
In Germania, ogni anno migliaia di appartamenti e case vengono distrutti da incendi. I danni non riguardano solo le abitazioni, ma anche le famiglie e le comunità.
Uno dei modi migliori per prevenire gli incendi è effettuare ispezioni regolari per individuare e eliminare potenziali rischi di incendio in casa. In questo articolo vi mostriamo come esaminare la vostra casa per individuare pericoli di incendio – dalla verifica di danni strutturali all'ispezione dei locali di deposito.
Esaminate la vostra casa in 5 passaggi per individuare i rischi di incendio
Di seguito vi spieghiamo come procedere passo dopo passo.
- Controllate la vostra casa per danni strutturali
Ci sono danni strutturali nella vostra casa? Crepe in pareti, pavimenti e soffitti facilitano la diffusione del fuoco nella vostra abitazione.
Controllate anche le aree intorno a porte, finestre e camini, poiché sono spesso soggette a danni strutturali. Se riscontrate un danno, chiamate un professionista e fate eseguire immediatamente le riparazioni necessarie.
- Controllate gli impianti elettrici, di riscaldamento e idraulici
I cavi elettrici difettosi, i riscaldatori e gli impianti idraulici sono spesso la causa di incendi domestici. Controllate regolarmente i cavi, le prese e gli apparecchi della vostra casa per segni di usura e deterioramento. Se avete un riscaldamento centralizzato, fatelo controllare da un professionista almeno una volta all'anno. Se avete camini o stufe a legna, puliteli regolarmente e fate eseguire una manutenzione almeno una volta all'anno.
- Controllate i liquidi infiammabili conservati
Molti oggetti che usiamo in casa, come detergenti e vernici, sono infiammabili. Rappresentano un rischio significativo di incendio se non conservati correttamente.
Esaminate quindi la vostra casa alla ricerca di liquidi infiammabili e assicuratevi che siano conservati in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e da fonti di calore. Ricordate di conservarli nei loro contenitori originali e di chiudere i tappi per evitare fuoriuscite.
- Prestate attenzione ai pericoli comuni in cucina
Gli incendi negli edifici residenziali si verificano più frequentemente in cucina che in qualsiasi altra stanza della casa. Inoltre, il 49% degli incendi è dovuto a incendi da cottura o da grasso.
Prestate attenzione a tende, stracci o asciugamani di carta vicino a fonti di calore come fornelli o forno. Se avete un microonde incorporato, assicuratevi che non sia circondato da disordine e che le fessure di ventilazione non siano bloccate.
E se non avete un estintore o Coperta antincendio dovreste procurarvene uno nel caso qualcosa prenda fuoco durante la cottura.
- Non trascurate la cantina, il garage e altri locali di deposito
Cantine, garage e altri locali di deposito vengono spesso trascurati durante il controllo dei rischi di incendio. Tuttavia, rappresentano un rischio di incendio.
Controllate quindi queste aree per disordine che potrebbe alimentare incendi e ostacolare la fuga. Assicuratevi che gli oggetti conservati siano ordinati e tenuti lontani da fonti di calore. Prestate attenzione anche a segni di danni da acqua o perdite, poiché possono causare pericoli elettrici e formazione di muffa, che a loro volta possono contribuire a rischi di incendio.
Conclusione
La prevenzione degli incendi domestici inizia con un'ispezione accurata del vostro appartamento o della vostra casa per individuare e eliminare potenziali rischi di incendio. Seguendo i passaggi descritti sopra, potete ridurre il rischio di un incendio domestico e proteggere la vostra famiglia e i vostri beni dai danni. Prevenite tenendo a portata di mano un kit antincendio con una coperta ignifuga, guanti antincendio e una maschera antigas. Non aspettate che sia troppo tardi. Investite qui e ora, tra l'altro, in una coperta antincendio lifestyle di ASK THE FOX!