Poco, unico, sicuro: design per una vita migliore.
I principi fondamentali di design di ASK The FOX derivano da questa promessa. Sono "poco, unico e sicuro" e seguono le dieci regole di design della fondatrice Kerstin Bante. Evitiamo consapevolmente effetti a breve termine e tutto ciò che è di tendenza, spettacolare, rumoroso o invadente. "Limitati all'essenziale, ma conserva la poesia" recita il Wabi-Sabi, un concetto estetico proveniente dal Giappone e strettamente legato al Buddhismo Zen. La nostra poesia è la sicurezza. La tua buona sensazione.
Siamo orgogliosi che la nostra giovane azienda sia stata premiata con l'iF Design Award e il Silberstreifen-Award della kreativgesellschaft Hamburg.


Dieci regole per un buon design.
"Le considerazioni fondamentali che guidano il mio lavoro come designer e che rappresentano i principi della mia filosofia del design si basano su dieci regole", spiega Kerstin Bante, fondatrice di ASK THE FOX.
Un buon design è innovativo
Le possibilità di innovazione non sono affatto esaurite. Lo sviluppo tecnologico offre continuamente nuovi punti di partenza per concetti di design innovativi. Il design innovativo nasce sempre in connessione con la tecnologia innovativa e non è mai un fine a se stesso.
2. Un buon design rende un prodotto utilizzabile
Si acquista un prodotto per usarlo. Deve svolgere determinate funzioni primarie e inoltre funzioni psicologiche ed estetiche. Un buon design ottimizza l'utilizzabilità e ignora tutto ciò che non serve a questo scopo o che addirittura gli si oppone.
3. Un buon design è estetico
La qualità estetica di un prodotto è un aspetto integrante della sua utilità. Perché i prodotti che si usano quotidianamente plasmano l'ambiente personale e influenzano il benessere. Può essere bello solo ciò che è ben fatto.
4. Un buon design rende un prodotto comprensibile
Evidenzia in modo chiaro il materiale del prodotto. Ancora di più: può far "parlare" il prodotto. Nel migliore dei casi si spiega da solo.
5. Un buon design è discreto
I prodotti che svolgono una funzione hanno carattere di strumento. Non sono né oggetti decorativi né opere d'arte. Il loro design dovrebbe quindi essere neutro, lasciare spazio ai prodotti e dare all'uomo spazio per l'auto-realizzazione.
6. Un buon design è onesto
Non fa apparire un prodotto più innovativo, performante o prezioso di quanto non sia in realtà. Non cerca di manipolare il consumatore con promesse che poi non può mantenere.
7. Un buon design è durevole
Evita di essere alla moda e perciò non appare mai antiquato. In netto contrasto con il design di moda effimero, dura a lungo anche nella società odierna dell'usa e getta.
8. Un buon design è coerente fino all'ultimo dettaglio
Nulla deve essere lasciato al caso o all'arbitrio. La cura e la precisione nella progettazione sono infine espressione di rispetto verso il consumatore.
9. Un buon design è ecologico
Il design contribuisce in modo importante alla conservazione dell'ambiente. Include la tutela delle risorse così come la minimizzazione dell'inquinamento fisico e visivo nel ciclo di vita del prodotto.
10. Un buon design è il design più semplice possibile
Meno design è di più, poiché si concentra sull'essenziale invece di appesantire i prodotti con elementi superflui.